Ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento Privacy UE 679/2016 (“GDPR”) informiamo che i dati personali forniti da parte dell’interessato (“Lei”), per sé o per l’organizzazione cui Lei appartiene, alla società Italian Exhibition Group S.p.A. (“IEG”), in occasione o in funzione delle manifestazioni, mostre, eventi, convegni/congressi, workshop, webinar e/o “business meeting con incontri personali e/o virtuali” (gli “Eventi”) da noi organizzati, ospitati o partecipati anche in collaborazione con terzi partners sono trattati nel rispetto dei principi di liceità, equità, correttezza, proporzionalità, necessità, esattezza, completezza e sicurezza e degli altri obblighi normativi vigenti.
Gli “Eventi” si potranno svolgere anche su piattaforme on-line (es. SWAPCARD, My Agenda, ecc…), sia in forma virtuale e on-site o in forma full digital; tali piattaforme permettono di effettuare incontri on-line fra espositori e visitatori/buyers, con la creazione, tra le altre opportunità, di un’agenda di incontri che metterà in contatto direttamente gli interessati. Le suddette piattaforme potranno essere utilizzate dal visitatore/buyer anche per richiedere contatti con gli espositori presenti sulle stesse, attraverso le seguenti azioni: salvataggio di uno o più espositori sulla lista dei “preferiti”, chat, networking, richieste di appuntamento specifiche, ecc….
Categorie di interessati. Operazioni di trattamento e modalità di raccolta
I dati trattati riguardano i clienti (ovvero gli espositori, i visitatori, i buyers, i convegnisti/congressisti, i partecipanti a workshop, webinar e/o business meeting con incontri virtuali e/o personali che abbiano rivestito il rispettivo ruolo nel corso degli ultimi 10 anni) e i prospect (soggetti che abbiano manifestato interesse agli “Eventi” nel corso degli ultimi 10 anni – ad esempio anche attraverso la compilazione del presente form - giornalisti), intesi come persone fisiche di età superiore ai 14 anni che agiscono in proprio e/o come referenti interni di persone giuridiche, enti o altre organizzazioni. Le singole categorie di dati raccolti sono indicate nella nostra modulistica di raccolta che integra la presente informativa.
Il trattamento avviene con strumenti elettronici e cartacei e con logiche connesse alle singole finalità sotto dichiarate.
IEG raccoglie i dati i) tramite form on-line o moduli cartacei o via app di pre-registrazione o di partecipazione da Lei compilati e/o acquisiti da parte di terzi operatori da noi autorizzati o ii) tramite dispositivi mobili di tipo tablet, smartphone presenti nel luogo degli “Eventi”.
I dati raccolti potranno essere trattati dal personale espressamente autorizzato da IEG, nei limiti strettamente necessari all'espletamento delle rispettive attività ad essi assegnati (es. uffici legale, commerciale, marketing, amministrativo, logistico, IT, controllo di gestione, ecc.).
Finalità del trattamento
Il trattamento ha le seguenti finalità:
1. Adempimento di obblighi contrattuali e di legge derivanti dalla partecipazione all’iniziativa contrattualizzata con l’interessato, sia in forma virtuale ed onsite, o full digital, ciò consenitirà ad esempio la partecipazione, tramite apposita piattaforma, ad incontri virtuali di business anche attraverso la presentazione da parte degli espositori di testi, video, presentazioni, live section; approfondimenti e percorsi su tendenze e innovazione, percorsi di visita guidati, condivisione e comunicazione di importanti eventi aziendali, oltre ad altri servizi opzionali.
Gli espositori che richiedono la pubblicazione dei dati nel catalogo dell’Evento vedranno automaticamente trasferiti i dati stessi nella piattaforma (es. Swapcard).
I visitatori/buyer avranno a disposizione sulla piattaforma digitale un form e la possibilità di ricercare tutti i profili delle aziende espositrici, nonché di interagire con i relativi contenuti (commento pubblico su contenuto pagina evento, gruppo ecc.) modulo di contatto (partecipazione ad eventi, messaggi privati, gruppi su invito, etc.).
IEG potrà comunicare, in adempimento al rapporto contrattuale inteso ad agevolare i rapporti fra espositori e visitatori/buyers, i dati di contatto dei visitatori/buyers che si sono dimostrati interessati a chiedere un incontro/appuntamento con l’espositore prescelto o che hanno manifestato interesse verso uno o più espositori , ai predetti espositori, attraverso azioni specifiche (es. chat, networking, salvataggio dell’espositore nei preferiti, richieste di appuntamento specifiche, ecc…) su apposite piattaforme digitali (es. Swapcard, My Agenda, ecc….). In tal caso i dati verranno trattati dall’espositore in qualità di Titolare Autonomo.
2. Pianificazione e gestione organizzativa degli “Eventi”, es. emissione e pagamento di titoli, accrediti e pass d’ingresso (incluso controllo del buon fine del pagamento operato tramite servizi di terzi), gestione dei contratti da noi stipulati con terzi fornitori di beni e/o servizi da Lei utilizzati durante o in occasione degli “Eventi”, pubblicazione di nome e cognome o denominazione e ragione sociale, numero di telefono, email, nel catalogo pubblico on-line e cartaceo degli “Eventi” cui Lei partecipa; comunicazione, su Sua richiesta di informazioni precontrattuali (es. programmi, proposte, ecc.) connesse agli “Eventi”, redazione di lettere di invito per la richiesta di visti consolari. Nell’ambito della suddetta finalità IEG potrà offrire al visitatore/buyer anche la possibilità di utilizzare la tecnologia QR code, con cui il visitatore/buyer potrà trasmettere i propri dati direttamente all’espositore di interesse presso il suo stand, oppure scansionare il QR code presente presso lo stand dell’espositore prescelto. In entrambi i casi i dati verranno trattati dall’espositore in qualità di Titolare Autonomo.
3. Invio da parte di IEG (tramite email, posta ordinaria, sms, mms, messaggi push-up, funzioni di messaggistica istantanea tipo whatsapp, telefax, chiamate telefoniche con operatore, social network e altri strumenti automatizzati) di comunicazioni commerciali, pubblicità e offerte di vendita di prodotti/servizi affini a quelli di Suo interesse ovvero relativi a prodotti/servizi fieristico/congressuali e/o ad essi correlati (es. editoria di settore, campionati/gare, etc.) - nel complesso attività definite come “soft spam”.
4. Profilazione svolta da IEG. La profilazione rileva ai fini privacy solo se riguarda persone fisiche, cioè ditte individuali o società di persone e relativi soci/amministratori, oppure referenti interni di società di capitali, enti od organizzazioni.
La profilazione utilizza alcuni dati da Lei fornitici e talora li associa a dati societari tratti da banche dati pubbliche (es. Registro Imprese CCIAA). Ad esempio trattiamo i seguenti dati:
i) nel caso di espositori: nome e cognome, ragione sociale dell’organizzazione di appartenenza, dati di contatto, residenza o sede, paese di provenienza, sito web, settore di attività, tipologie di prodotto o servizio offerti, budget annuo promozionale/pubblicitario, tipologia di distribuzione - negozio, grande magazzino, concept store, mercati di interesse, brand;
ii) nel caso di buyers/visitatori: nome e cognome, ragione sociale dell’organizzazione di appartenenza, dati di contatto, posizione lavorativa e livello di responsabilità del referente, residenza o sede, paese di provenienza, sito web, anno di fondazione dell’azienda, fatturato, nr. dipendenti, settore di attività, percentuale di business connesso all’Italia e all’estero, regioni italiane ed estere di interesse, principali categorie di prodotti o servizi di interesse del buyer e/o commercializzati dallo stesso (anche in termini percentuali di vendita per area geografica), categorie di clienti dell’azienda, scopo della visita;
iii) nel caso di giornalisti: nome e cognome, dati di contatto, settore e testata di appartenenza, paese di provenienza, lingua,
iv) nel caso di relatori degli “Eventi”, congressisti/convegnisti: nome e cognome, dati di contatto, settore di appartenenza, professionalità/argomenti trattati.
In alcuni casi, se Lei è un cliente o un prospect, associamo i dati da Lei fornitici a ulteriori Suoi dati personali acquisiti durante la Sua navigazione sui nostri siti web o durante l’uso dei servizi erogati da tali siti (es. cookies relativi alle pagine del nostro sito web che ha visitato, al paese da cui Lei si collega) o tramite altri canali di comunicazione (es. social media) o tramite servizi di invio massivo di email commerciali (es. quali messaggi le sono arrivati, quali email Lei ha aperto, quali proposte Lei ha accettato mediante specifiche azioni quali quella di aprire un allegato o aderire ad una nostra richiesta di linkare a landing pages o ad allegati al messaggio email, ecc.).
La profilazione ci permette, in particolare, di limitare l’invio a Lei di comunicazioni promozionali non pertinenti alle Sue probabili aspettative ed esigenze o tramite canali non graditi.
La limitata natura della profilazione non La esclude da vantaggi specifici o dalla possibilità di esercitare liberamente i Suoi diritti privacy, né ha particolari effetti giuridici; in particolare essa non pregiudica in alcun modo la Sua possibilità di partecipare agli “Eventi” e/o di usufruire dei nostri servizi (es. pre-registrazione on-line, acquisto servizi).
5. Solo previo Suo separato consenso: comunicazione dei dati a nostri terzi partners (es. organizzatori degli eventi, espositori per i quali ad es. il visitatore/buyer non ha espresso interesse, o altri operatori attivi negli Eventi), per autonome azioni di marketing diretto relative a beni o servizi inerenti tali terzi partners.
Base giuridica del trattamento. Obbligatorietà o facoltatività del conferimento dei dati e conseguenze del mancato conferimento
Il trattamento per le finalità sub 1 ha la sua base giuridica nella nostra necessità di adempiere agli obblighi assunti tramite il contratto stipulato o da stipularsi con Lei (e di svolgere tutte le azioni funzionali alla corretta e completa esecuzione degli impegni ivi assunti) e/o agli obblighi di legge ad esso connessi tra cui agevolare la gestione dei rapporti tra espositori e visitatori. Pertanto tale trattamento non richiede un Suo preventivo consenso e Lei è altresì libero di non conferire i Suoi dati, tuttavia, in tal caso, non potremo stipulare il contratto richiesto e/o erogare regolarmente la prestazione richiesta da Lei o dall’organizzazione cui Lei appartiene a seguito della compilazione del form on line (es. farLa iscrivere alla piattaforma, farLa partecipare alle iniziative d’interesse (p.es. incontri virtuali di business e/o fornirLe i servizi connessi) e/o non potremo adempiere agli obblighi di legge connessi al contratto.
Il trattamento per le finalità sub 2 ha la sua base giuridica nel nostro legittimo interesse di organizzare gli “Eventi”, pianificare e gestire tutte le attività organizzative utili a permetterLe di partecipare in modo efficiente ed efficace agli “Eventi” e di gestire i contatti con gli espositori di interesse e i rapporti con i terzi fornitori di beni e servizi funzionali e/o connessi all’evento sopramenzionato.
In particolar modo la richiesta di dati e documenti personali, soprattutto per gli ospiti stranieri, renderà più affidabile la comprensione corretta dei dati stessi, ma soprattutto più sicuro l’accertamento dell’affidabilità dell’azienda che richiede un visto d’ingresso.
Pertanto tale trattamento non richiede un Suo preventivo consenso. Lei è libero di non conferire i dati, ma in tal caso non potrà partecipare all’iniziativa.
Nel caso di un evento come il business meeting virtuale, potrebbe venirLe richiesto di attivare le telecamere e/o il microfono del pc per una migliore e proficua collaborazione e partecipazione fra i partecipanti all’evento. Lei sarà libero di decidere di non attivare la telecamera e/o il microfono, senza pregiudizio alla partecipazione al business meeting virtuale.
Il trattamento per le finalità sub 3 (soft spam) ha la sua base giuridica nel nostro legittimo interesse a ricontattare liberamente i nostri clienti, nonché i prospect, al fine di poter loro proporre tramite canali elettronici/telefonici/cartacei nuove opportunità relative a servizi o prodotti analoghi a quelli precedentemente acquistati/ contrattualizzati (nel caso dei clienti) oppure a quelli per i quali è stato manifestato interesse (nel caso dei prospect), ovvero nel solo caso di IEG, relativi a prodotti/servizi fieristico/congressuali e/o ad essi correlati (es. editoria di settore, campionati/gare, etc.). Pertanto il cd. soft spam, appena descritto, può lecitamente avvenire anche senza Suo previo consenso, che quindi non è necessario.
Il trattamento per le finalità sub 4 (profilazione) ha base giuridica nel legittimo interesse di IEG di mantenere e analizzare un limitato set di informazioni che La riguardano, per poterLa più efficacemente ricontattare nel caso Lei sia un nostro cliente o prospect. Stante il limitato perimetro di dati utilizzato nella profilazione, essa avviene anche senza suo previo consenso, che quindi non è necessario.
Il trattamento per le finalità sub. 5 (cessione dati a terzi), avviene solo previo Suo specifico consenso espresso (costituente, quindi, la base giuridica di liceità del trattamento). Il consenso richiestoLe può essere da Lei liberamente negato, senza pregiudizio al Suo diritto di partecipare agli Eventi e/o di ottenere le prestazioni da Lei richiesteci.
Comunicazione e diffusione dei dati
Per le finalità sub 1 e 2 i dati sono comunicati da IEG a: fornitori del servizio di gestione e manutenzione dei propri sistemi informatici, siti web e banche dati, giornalisti e testate giornalistiche, società affidatarie di servizi necessari per l’organizzazione e gestione degli Eventi (es. installazione di allestimenti e attrezzature, editori di cataloghi cartacei e on-line, logistica, security, vigilanza privata, pronto soccorso, hostess, ecc.), rappresentanze diplomatiche, consulenti, banche (per l’esecuzione o la ricezione di pagamenti connessi agli Eventi), a personale di IEG autorizzato a trattare i dati (area Comunicazione, Travel, Sales, Marketing, ecc…), ad eventuali espositori di interesse del visitatore/buyer per poter fissare gli incontri virtuali e/o on-site in adempimento al rapporto contrattuale e/o per interagire con gli stessi.
Per le finalità sub 3 e 4 i dati sono comunicati a: società incaricate di operare analisi di marketing, agenzie di pubblicità, comunicazione e/o pubbliche relazioni, società di editoria digitale e cartacea che producono nostri materiali pubblicitari o promozionali, società di produzione di siti web o blog, società di web marketing, soggetti incaricati della ideazione e/o manutenzione di materiali promozionali, società di gestione e manutenzione dei sistemi informatici, siti web e database utilizzati per organizzare e gestire gli Eventi, agenzie di immagine.
Tali terzi tratteranno i dati in veste di Responsabili Esterni attenendosi alle nostre direttive scritte e sotto la nostra vigilanza.
Per tutte le suddette finalità comunichiamo inoltre i dati a terzi partner commerciali che partecipano alla realizzazione e/o promozione degli Eventi, che tratteranno i dati quali titolari autonomi (ad es. gli espositori per cui si è espresso interesse tramite azioni specifiche sulle piattaforme digitali) o co-titolari o responsabili esterni, tra cui in particolare, Swapcard Corporation con sede legale in 6 rue de Paradis -Parigi, che fornisce una delle piattaforme digitali presenti. Lei può chiederci un elenco dei co-titolari, titolari autonomi e responsabili (vedi la sezione “diritti dell’interessato” della presente informativa).
Trasferimento all’estero di dati da parte di IEG
Comunichiamo i dati a terzi destinatari aventi sede extra-UE (società controllate dal Titolare, partners - es. Repubblica Popolare Cinese, Emirati Arabi Uniti, Colombia, Hong-Kong - fornitori di servizi cloud, oppure fornitori e clienti (di seguito gli “importatori”).
L’elenco dei soggetti terzi destinatari dei dati è disponibile sul sito www.iegexpo.it/informativa (sezione “importatori di dati”).
Tale trasferimento dati ha luogo a fronte di adeguate garanzie, costituite dalla previa stipula da parte del terzo importatore di un accordo contrattuale con noi mediante il quale egli, per i trattamenti di propria competenza, si impegna al rispetto di obblighi privacy sostanzialmente equivalenti a quelli previsti dalla normativa UE a ns. carico (tramite l’utilizzo di clausole contrattuali standard - o “CCS” - conformi come minimo al testo adottato dalla Commissione UE, salvo eventuali integrazioni e/o modifiche più favorevoli all’interessato). (per maggiori informazioni in argomento consultare il seguente link (nel quale inserire il testo qui sotto)
Testo da prevedere nel link
In taluni casi di trasferimento dati verso fornitori cloud aventi sede o datacenter extra-UE, tali fornitori sono soggetti ai poteri di regolamentazione di autorità pubbliche locali e in alcune situazioni, in base alla normativa estera, (negli USA: la Federal Trade Commission, l’Art. 702 della FISA e l’Executive Order EO 12333) l’importatore potrebbe essere obbligato a comunicare i dati personali trasferiti, in risposta a richieste pervenutegli da autorità pubbliche, per soddisfare i requisiti di sicurezza nazionale (es. antiterrorismo) o di applicazione della legge locale (con conseguenti possibili accessi ai dati, di cui l’importatore in base alla normativa locale potrebbe dover non dare avviso all’esportatore e all’interessato, i quali non potranno quindi esercitare i relativi diritti normalmente riconosciuti dal GDPR).
Pertanto, in astratto, non si può escludere il rischio che in determinate quanto eccezionali situazioni legate ai citati specifici requisiti l'autorità pubblica estera possa trattare tali dati senza che si applichino all’interessato tutele sostanzialmente equivalenti a quelle previste dal GDPR. Tuttavia, il rischio che in concreto ricorra effettivamente un interesse dell’autorità pubblica americana ad applicare ai dati trasferiti la normativa locale appare essere di fatto ragionevolmente trascurabile sulla base delle seguenti circostanze:
i) la prestazione dell’esportatore (IEG) in favore degli interessati di cui l’importatore tratta i dati e il conseguente trattamento dati, hanno un oggetto limitato (l’erogazione di servizi fieristici) e uno scopo limitato (la gestione di processi tecnico-organizzativo funzionali ai citati servizi e l’adempimento di obblighi di legge); la prestazione non comporta la pubblicazione di opinioni personali, commenti o informazioni simili, né la messa a disposizione di servizi o prodotti impiegabili in attività contro la sicurezza nazionale;
ii) risultano circoscritte le tipologie di dati personali trasferiti (es. dati anagrafici, di contatto, contrattuali, amministrativi); non vengono trasferiti categorie particolari di dati (es. su opinioni politiche e religiose, biometrici); sono limitate le categorie di interessati cui i dati si riferiscono (espositori, visitatori, partecipanti a Manifestazioni, buyers, giornalisti, relatori) e le stesse riguardano operatori appartenenti a categorie merceologiche o economiche che non sono ragionevolmente rilevanti con riguardo a finalità di sicurezza nazionale (es. turismo, wellness, movimentazione macchine, attività sportive, e via dicendo).
Pertanto, IEG reputa che le CCS applicate nel rapporto con gli importatori (in particolare USA) in concreto garantiscano effettivamente una tutela dei diritti degli interessati sostanzialmente analoga a quella prevista dal GDPR, a prescindere dall’applicazione di eventuali misure supplementari al trattamento in esame.
L'adozione di misure supplementari pattizie da parte di IEG nei confronti degli importatori (es. obblighi di comunicazione degli accessi pubblici, facoltà di sospendere o cessare il trasferimento e di risolvere il contratto con l’importatore, e simili), potrà essere introdotta in qualsiasi momento da parte dell’esportatore all’esito di eventuali indicazioni fornite agli operatori dall’EDPB – European Data Protection Board all’esito della sentenza delle Corte di Giustizia delle Comunità Europee (CGCE del 17 luglio 2020 che ha dichiarato invalida nei rapporti UE la convenzione bilaterale denominata “Scudo Privacy”).
Il trasferimento dei dati verso il Paese extra-UE avviene comunque anche perché è necessario all’esecuzione di i) un contratto concluso tra l’interessato e IEG e/o di misure precontrattuali adottate su istanza dell’interessato, oppure ii) di un contratto stipulato tra IEG ed un’altra persona fisica o giuridica (es. ns. società controllata, fornitore, aventi sede extra-UE, ecc.) in favore dell’interessato.
L’elenco dei soggetti terzi destinatari dei dati è disponibile sul sito www.iegexpo.it/informativa (sezione “importatori di dati”).
Durata del trattamento da parte di IEG
Nel caso delle finalità sub 1 e/o 2 IEG tratta i dati per 10 anni dalla data di stipula del contratto (nel caso di clienti) o dalla raccolta del dato dell’interessato (nel caso dei prospect).
Nel caso delle finalità sub 3 e 4 IEG tratta i dati per 10 anni dalla raccolta del dato dell’interessato (nel caso di clienti e prospect).
IEG tratta i dati per un periodo di 5 anni dalla pubblicazione del prodotto nel caso di promozione di prodotti editoriali.
IEG tratta i dati per un periodo di 60 giorni, dopo il termine di ciascun Evento, nel caso di dati resi disponibili presso punti di raccolta delle richieste di assistenza comunicateci da parte di visitatori e espositori (incluso desk assicurativo, Info point e Pronto Soccorso).
IEG tratta i dati contenuti nel catalogo promozionale (cartaceo e/o digitale) degli Eventi al massimo per 2 edizioni del catalogo. IEG tratta dati di certificazione delle proprie Manifestazioni fino al termine della certificazione e quindi fino a certificazione avvenuta.
IEG tratta i dati necessari per le finalità di sicurezza informatica (es. registrazioni di log-in, log falliti e log-out, in sede di accesso ad aree riservate nei siti web di IEG relativi alle proprie Manifestazioni) per 1 anno dalla raccolta. Le registrazioni dei logs relativi alla lettura di informative privacy on-line di IEG e alle azioni on-line (es. click, flag e simili) tramite le quali avviene la comunicazione a IEG del consenso dell’interessato vengono conservate per 10 anni dalla raccolta.
In caso di contenzioso tra Lei e IEG o suoi terzi fornitori i dati vengono trattati per il tempo necessario ad esercitare la tutela dei diritti nostri o dei terzi fornitori e cioè fino all’emissione e integrale esecuzione di un provvedimento avente valore di giudicato tra le parti o di una transazione.
I dati connessi al servizio di “Business Matching” erogato durante le Manifestazioni sono trattati per 3 mesi dal termine del singolo Evento cui si riferiscono.
I dati connessi alla redazione di lettere di invito per la richiesta di visti consolari (ad es. copia del passaporto, ecc…) sono trattati per 3 mesi dal termine di ogni nostra singola Manifestazione cui si riferiscono.
Cessata la suddetta rispettiva durata massima i dati personali sono definitivamente distrutti oppure resi totalmente anonimi.
Diritti dell’interessato
Lei ha il diritto di:
- chiederci la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e in tal caso, di ottenere l'accesso ai dati personali e alle seguenti informazioni: a) le finalità del trattamento; b) le categorie di dati personali in questione; c) i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali; d) quando possibile, il periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo; e) l'esistenza del diritto dell'interessato di chiedere al titolare del trattamento la rettifica o la cancellazione dei dati personali o la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento; f) il diritto di proporre reclamo a un'autorità di controllo; g) qualora i dati non siano raccolti presso l'interessato, tutte le informazioni disponibili sulla loro origine; h) l'esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l'importanza e le conseguenze previste di tale trattamento per l'interessato.
- qualora i dati personali siano trasferiti a un paese terzo o a un'organizzazione internazionale, l'interessato ha il diritto di essere informato dell'esistenza di garanzie adeguate relative al trasferimento;
- richiedere, ed ottenere senza ingiustificato ritardo, la rettifica dei dati inesatti; tenuto conto delle finalità del trattamento, l'integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa;
- richiedere la cancellazione dei dati se a) i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati; b) l'interessato revoca il consenso su cui si basa il trattamento e non sussiste altro fondamento giuridico per il trattamento; c) l'interessato si oppone al trattamento, e non sussiste alcun motivo legittimo prevalente per procedere al trattamento, oppure si oppone al trattamento operato per finalità di marketing diretto (compresa la profilazione funzionale a tale marketing diretto); d) i dati personali sono stati trattati illecitamente; e) i dati personali devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale previsto dal diritto dell'Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento; f) i dati personali sono stati raccolti relativamente all'offerta di servizi della società dell'informazione.
- richiedere la limitazione del trattamento che La riguarda, quando ricorre una delle seguenti ipotesi: a) l'interessato contesta l'esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al titolare del trattamento per verificare l'esattezza di tali dati personali; b) il trattamento è illecito e l'interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l'utilizzo; c) benché il titolare del trattamento non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati personali sono necessari all'interessato per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria; d) l'interessato si è opposto al trattamento svolto per finalità di marketing diretto, in attesa della verifica in merito all'eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell'interessato.;
- ottenere dal titolare del trattamento, su richiesta, la comunicazione dei terzi destinatari cui sono stati trasmessi i dati personali;
- revocare in qualsiasi momento il consenso al trattamento ove in precedenza comunicato per una o più specifiche finalità dei propri dati personali, restando inteso che ciò non pregiudicherà la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.
- ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che La riguardano da Lei fornitici e, se tecnicamente fattibile, di far trasmettere tali dati direttamente a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte nostra, qualora ricorra la seguente condizione (cumulativa): a) il trattamento si basi sul consenso dell’interessato per una o più specifiche finalità, o su un contratto di cui l’interessato è parte e alla cui esecuzione il trattamento è necessario; e b) il trattamento sia effettuato con mezzi automatizzati (software) - complessivo diritto alla c.d. “portabilità”. L’esercizio del diritto c.d. alla portabilità fa salvo il diritto alla cancellazione sopra previsto;
- non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla sua persona.
- proporre reclamo all’Autorità di controllo competente in base al GDPR (quella della sua sede di residenza o domicilio); in Italia essa è il Garante della protezione dei dati personali.
Lei può esercitare i suoi diritti scrivendo a:
Italian Exhibition Group S.p.A., con sede in Via Emilia, 155 – 47921 Rimini (Italia), indirizzo e-mail: privacy@iegexpo.it.
Al fine di garantire l’osservanza del GDPR e delle leggi applicabili al trattamento dei dati personali, IEG ha nominato come Data Protection Officer l’Avv. Luca De Muri, domiciliato per la carica presso Italian Exhibition Group S.p.A.
Il Legale Rappresentante dell’azienda o il Rappresentante dell’organizzazione si impegna a comunicare la presente Informativa anche agli altri soggetti appartenenti all’azienda o all’organizzazione medesima e di cui dichiara di fornire legittimamente i relativi dati.
Parimenti, il consenso prestato per le finalità sub.5 da parte del Legale Rappresentante dell’azienda o dal Rappresentante dell’Organizzazione, si intende esteso anche agli altri soggetti appartenenti all’azienda o all’Organizzazione medesima e di cui lo stesso dichiara di fornire legittimamente i relativi dati.
CONSENSO AI FINI DELLA PRIVACY
Letta l’informativa comunicatami (resa disponibile anche sul sito, https://www.iegexpo.it/it/informativa) dichiaro la seguente volontà circa il trattamento dati per autonome finalità di marketing diretto da parte di terzi partner di IEG. (finalità 5 dell’informativa)
Do il consenso Nego il consenso
REV. 12.07.2022 – INFORMATIVA CLIENTI E PROSPECT PER MANIFESTAZIONI CHE UTILIZZANO ALMENO UNA PIATTAFORMA DIGITALE
REGOLAMENTO DEL VISITATORE – MANIFESTAZIONE IN FORMA DIGITALE E ON-SITE O FULL DIGITAL
ITALIAN EXHIBITION GROUP SPA (IEG) ha adottato il seguente Regolamento Generale, applicabile alle manifestazioni in forma digitale e on-site o full digital, allo scopo di disciplinare le regole di comportamento di Visitatori, Giornalisti e altri utenti (di seguito, “Interessati”) che accedono (per le manifestazioni in forma digitale e on-site) alle Strutture della Società o ai locali od uffici di IEG o ad altri luoghi comunque a quest’ultima riferibili, a seguito delle procedure di registrazione/adesione predisposte tramite i canali ufficiali delle singole Manifestazioni e/o Eventi, nonché di regolamentare le modalità e le condizioni relative alla registrazione e fruizione della Piattaforma Web (per le manifestazioni in forma digitale e on-site o full digital).
A) DISCIPLINA DELLE MANIFESTAZIONI IN FORMA DIGITALE E ON-SITE
1) MISURE ANTI COVID 19
1.1 Gli Interessati si dovranno attenere scrupolosamente alle Misure e ai Protocolli anti Covid 19 previsti dalla normativa vigente al momento dell’accesso alle strutture della Società o ai locali od uffici di IEG o ad altri luoghi comunque a quest’ultima riferibili.
1.2 L’utente si obbliga ad accertare, al momento dell’accesso alla manifestazione/evento di interesse presso le strutture di IEG:
• di non essere positivo al virus Covid 19 e di avere osservato tutte le Misure e i Protocolli anti Covid 19 previsti dalla normativa vigente al momento dell’accesso alle strutture, ai locali od uffici della Società o ad altri luoghi comunque a quest’ultima riferibili. L’interessato è consapevole delle sanzioni penali previste per il caso di dichiarazioni o comportamenti falsi o mendaci.
1.3 I Partecipanti provenienti o che abbiano transitato in paesi esteri, si obbligano a rispettare tutti i Protocolli e le Misure di sicurezza così come previsti dalla normativa vigente, a seconda del Paese di provenienza, nonché a consultare previamente il sito del Ministero degli Esteri, dichiarando di aver adempiuto a tutti gli accertamenti e protocolli sanitari obbligatori richiesti e di avere rispettato tutte le procedure previste, fermo restando le sanzioni penali di cui al punto precedente, in caso di dichiarazioni o comportamenti falsi o mendaci.
2) ACCESSO AL QUARTIERE FIERISTICO
1. COMPORTAMENTI VIETATI
Vendita di prodotti all’interno del Quartiere Fieristico.
È severamente vietata la commercializzazione di prodotti all’interno del Quartiere Fieristico. In caso di violazioni di tale prescrizione, ITALIAN EXHIBITION GROUP SPA avrà la facoltà di richiedere l’intervento dell’Autorità di Pubblica Sicurezza, la quale assumerà tutti gli opportuni provvedimenti nei confronti del responsabile della suddetta violazione. ITALIAN EXHIBITION GROUP SPA avrà la facoltà di richiedere la restituzione del titolo d’ingresso rilasciato al Visitatore per la libera circolazione all’interno del Quartiere Fieristico.
2. DIVIETO DI FUMO
È severamente vietato fumare all’interno di tutto il Quartiere Fieristico. La violazione di tale prescrizione sarà punita, ai sensi dell’Art. 51 della L. 3/2003, pubblicata in G.U. il 10 gennaio 2005, con sanzione amministrativa pari a un minimo di € 27,50 e ad un massimo di € 275,00. Si precisa che, in osservanza della menzionata normativa, la suddetta sanzione è raddoppiata qualora la violazione sia commessa in presenza di una donna incinta, di lattanti o di bambini fino a 12 anni. Si ricorda che all’interno del Quartiere Fieristico sono state adibite delle apposite aree fumatori.
3. QUALIFICAZIONE DEL VISITATORE E TITOLO D’INGRESSO
• Tutti i Visitatori, al momento della registrazione, devono fornire informazioni veritiere sulla loro identità e attività. In caso di dichiarazioni mendaci, l’interessato sarà perseguibile secondo quanto prescritto dalla Legge.
• Il titolo di ingresso è strettamente personale e non cedibile.
• Il titolo di ingresso è valido per una sola giornata, fatta eccezione per particolari formule di abbonamento che potrebbero essere commercializzate tramite i canali ufficiali delle singole manifestazioni/eventi.
• Non è consentita l’uscita temporanea dal Quartiere Fieristico ed il rientro nella stessa giornata fatto salvo l’acquisto di un ulteriore titolo di ingresso, salvo diverse disposizioni stabilite da ITALIAN EXHIBITION GROUP SPA.
• Il biglietto di ingresso vidimato ai tornelli non potrà per alcun motivo essere rimborsato (art. 74 DPR n. 633/1972). Il biglietto deve essere conservato ed esibito in caso di controllo fiscale ogni qualvolta richiesto e fino alla definitiva uscita.
• Per beneficiare di tariffe ridotte, le categorie di Visitatori interessate devono esibire un documento di riconoscimento o un documento comprovante l’attività svolta, rilasciato dalle autorità competenti e in corso di validità.
4. RESPONSABILITA’
ITALIAN EXHIBITION GROUP SPA declina ogni responsabilità in merito a:
• Danneggiamenti a cose e/o persone, all’interno del Quartiere Fieristico, salvo che i fatti dannosi non siano ascrivibili a responsabilità esclusiva di ITALIAN EXHIBITION GROUP SPA medesima;
• Informazioni mendaci e/o ingannevoli veicolate tramite materiale promo-pubblicitario distribuito da terzi non autorizzati da ITALIAN EXHIBITION GROUP SPA
5. ANNULLAMENTO – RIPROGRAMMAZIONE MANIFESTAZIONI / EVENTI
ITALIAN EXHIBITION GROUP SPA si riserva la facoltà di annullare e/o riprogrammare le Manifestazioni e/o gli Eventi previsti nel proprio calendario.
In tale caso il rimborso del titolo di ingresso avverrà esclusivamente in caso di annullamento e/o riprogrammazione da parte di ITALIAN EXHIBITION GROUP SPA in una delle seguenti forme, opportunamente comunicate da ITALIAN EXHIBITION GROUP SPA all’Interessato:
- tramite la riconferma della validità del biglietto per la manifestazione/evento riprogrammato, oppure tramite emissione di un titolo di ingresso equipollente, fatte salve le disposizioni normative, oppure tramite restituzione dell’importo pagato in caso di annullamento definitivo.
Nei suddetti casi, ITALIAN EXHIBITION GROUP SPA non sarà in alcun modo responsabile per qualsiasi ulteriore costo, onere, spesa, danno sopportato dall’Interessato.
L’Interessato prende altresì atto che determinati fatti quali condizioni climatiche avverse, ragioni di sicurezza e di ordine pubblico, cause di forza maggiore o altri fattori non imputabili a ITALIAN EXHIBITION GROUP SPA potrebbero comportare l’annullamento o la riprogrammazione di date e di orari della manifestazione/evento. Resta esclusa ogni responsabilità di ITALIAN EXHIBITION GROUP SPA in presenza di tali situazioni.
In tali casi il rimborso del titolo di ingresso avverrà, dietro comunicazione di ITALIAN EXHIBITION GROUP SPA all’Interessato, tramite la riconferma della validità del biglietto per la manifestazione/evento riprogrammato, oppure tramite emissione di un titolo di ingresso equipollente, fatte salve le disposizioni normative, oppure tramite restituzione dell’importo pagato in caso di annullamento definitivo.
ITALIAN EXHIBITION GROUP SPA non sarà in alcun modo responsabile per qualsiasi ulteriore costo, onere, spesa, danno sopportato dall’ Interessato.
ITALIAN EXHIBITION GROUP SPA non potrà in alcun modo essere ritenuta responsabile nel caso in cui l’Interessato, per ragioni indipendenti da cause imputabili a ITALIAN EXHIBITION GROUP SPA, non partecipi alla manifestazione/evento. Nessun rimborso, né risarcimento, in tal caso, sarà dovuto all’Interessato.
6. FOTO/VIDEO
È espressamente vietato ai Visitatori eseguire fotografie e filmati all’interno del Quartiere Fieristico, se non a fronte di espressa autorizzazione rilasciata da ITALIAN EXHIBITION GROUP SPA Il divieto include: fotografie e video realizzati con qualsiasi tipo di apparecchiatura (smartphone, tablet, videocamere digitali, telecamere, etc.), nonché disegni o registrazioni audio. In caso di tale violazione, ITALIAN EXHIBITION GROUP SPA si riserva la facoltà di tutelare, in ogni sede competente, i diritti d’autore e gli altri diritti connessi.
L’Interessato entrando nel Quartiere Fieristico, accede ad un “luogo di carattere pubblico”.
A questo proposito ITALIAN EXHIBITION GROUP SPA informa che, per il tramite di proprio personale e/o di professionisti specificamente incaricati, procederà ad acquisire immagini fotografiche e/o videoriprese generiche, per documentare e promuovere la manifestazione/evento sul proprio sito internet, sui prodotti editoriali ad esso collegati e su ogni altro supporto informativo cartaceo e digitale. Qualora l’Interessato non desideri essere fotografato e/o ripreso in maniera riconoscibile e/o che non lo sia il minore che accompagna e di cui è responsabile, è pregato di comunicarlo all’operatore riconoscibile grazie all’apposito pass.
L’Interessato non avrà diritto ad alcun corrispettivo né indennizzo di sorta per l’utilizzo dei materiali suddetti.
ITALIAN EXHIBITION GROUP SPA non garantisce l’oscuramento su canali on-line di eventuali terzi titolari autonomi del trattamento.
L’Interessato prende altresì atto che tutte le aree esterne ed interne del Quartiere Fieristico, per motivi di sicurezza, sono sottoposte a videosorveglianza e che le immagini registrate sono trattate, come previsto dal Garante per la Privacy, a norma della disciplina generale in materia di protezione dei dati personali. Dette immagini, al verificarsi di eventi delittuosi o di particolare rilievo sotto il profilo dell’ordine e della sicurezza pubblica, saranno messe a disposizione dell’autorità giudiziaria o di polizia giudiziaria, qualora ne faccia richiesta.
7. DISTRIBUZIONE E/O DIFFUZIONE DI MATERIALI PROMO-PUBBLICITARI ALL’INTERNO DEL QUARTIERE FIERISTICO
È vietata la distribuzione e/o diffusione di materiali promo-pubblicitari all’interno del Quartiere Fieristico. Il Visitatore che venisse colto nello svolgimento di tale attività verrà privato immediatamente del titolo d’ingresso rilasciato per la libera circolazione all’interno del Quartiere Fieristico.
8. ANIMALI
Per ogni manifestazione/evento, a seconda delle merceologie, viene prevista una disposizione specifica in merito all’accesso o divieto di ingresso per i cani nonché animali di qualsiasi genere, eccezion fatta per i cani a servizio di persone non vedenti.
9. VARIE
ITALIAN EXHIBITION GROUP SPA si riserva il diritto di vietare l’accesso o di accompagnare all’uscita quanti non rispettino il presente regolamento.
10. DISPOSIZIONI GENERALI
Il presente Regolamento Generale del Visitatore, redatto in lingua italiana quale lingua ufficiale, è stato strutturato in conformità con la normativa nazionale, alla quale si deve fare riferimento per l’interpretazione delle norme contenute all’interno del presente Regolamento.
ITALIAN EXHIBITION GROUP SPA si riserva il diritto di modificare in qualunque momento il Regolamento Generale del Visitatore. Copia aggiornata del Regolamento medesimo sarà pubblicata all’interno di tutti i siti web di ITALIAN EXHIBITION GROUP SPA e avrà effetto immediato al momento della divulgazione.
I termini e le Condizioni del presente Regolamento Generale del Visitatore, portati a debita conoscenza dell’Interessato attraverso la pubblicazione sui siti web di ITALIAN EXHIBITION GROUP SPA e l’affissione all’ingresso del Quartiere Fieristico, rappresentano l’unico contratto esistente fra le Parti.
B) ULTERIORI REGOLE PER LE MANIFESTAZIONI IN FORMA DIGITALE E ON-SITE O FULL DIGITAL
DEFINIZIONI GENERALI DI ACCESSO ALLA PARTECIPAZIONE DIGITALE
Per consentire una completa comprensione e accettazione dei presenti termini e condizioni, i seguenti termini, al singolare e al plurale, avranno il significato di seguito indicato:
• Titolare della Piattaforma ITALIAN EXHIBITION GROUP SPA
• Piattaforma Web: il sito web di proprietà di ITALIAN EXHIBITION GROUP SPA attraverso il quale si svolge la manifestazione (in forma digitale e on-site o full digital).
• Prodotti: i beni e/o i servizi forniti tramite la Piattaforma Web da un Partecipante.
• Utente (o Visitatore): qualunque soggetto che accede e utilizza la Piattaforma Web.
• Partecipante (o Espositore): la persona fisica o giuridica, diversa da ITALIAN EXHIBITION GROUP SPA, che offre i Prodotti tramite la presenza fisica alla manifestazione e/o la Piattaforma Web, agendo nell’esercizio della propria attività imprenditoriale commerciale, artigianale o professionale.
• Contenuti per la piattaforma Web: qualsiasi elemento testuale o multimediale presente quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo: annunci, inserzioni, recensioni, testi, loghi, video, immagini, messaggistica istantanea, etc.
1. REGOLE PER L’ISCRIZIONE DEGLI UTENTI (VISTATORI) ALLA PIATTAFORMA WEB
La Piattaforma Web offerta da ITALIAN EXHIBITION GROUP SPA consente di mettere in contatto i Partecipanti con i Visitatori interessati.
ITALIAN EXHIBITION GROUP SPA non è parte del rapporto che verrà instaurato tra Visitatori e Partecipanti e non assume alcuna responsabilità derivante dai rapporti instaurati tra gli stessi.
Le credenziali per l’accesso alla Piattaforma Web derivanti da registrazione del Visitatore sono personali e non cedibili.
Tutti i Visitatori, al momento della registrazione, devono fornire informazioni veritiere sulla loro identità e attività. In caso di dichiarazioni mendaci, l’interessato sarà perseguibile secondo quanto prescritto dalla Legge.
2. NORME DI SICUREZZA
Tutti i documenti, file, video, immagini, etc. inseriti dal Visitatore, o chi per lui, dovranno essere preventivamente verificati privi di “virus informatici”. A tale scopo il Visitatore, accettando il presente regolamento si assume la responsabilità riguardo al fatto che il materiale multimediale caricato sulla piattaforma sia privo di “virus informatici”. Il Visitatore sarà tenuto a risarcire il danno provocato nel caso di violazione della predetta disposizione.
Il mancato rispetto delle misure di sicurezza informatiche sopra delineate, inoltre, darà titolo a ITALIAN EXHIBITION GROUP SPA di escludere il Visitatore dalla partecipazione alla manifestazione/evento.
3. CHIUSURA PIATTAFORMA E TRATTAMENTO MATERIALI MULTIMEDIALI.
La chiusura della piattaforma avverrà a discrezione dell’organizzazione.
Tutti i contenuti caricati dal Visitatore sulla medesima, saranno trattati da ITALIAN EXHIBITION GROUP SPA come indicato nell’art. 8 del presente regolamento.
ITALIAN EXHIBITION GROUP SPA ha la facoltà di modificare la durata, la data di apertura e di chiusura e l’orario giornaliero della Piattaforma. Tale facoltà non comporta, per ITALIAN EXHIBITION GROUP SPA, alcuna corresponsione al Visitatore di rimborsi complessivi o indennizzi di sorta.
4. GARANZIE, RESPONSABILITÀ, FORZA MAGGIORE, SITI TERZI
Esclusione delle Garanzie.
ITALIAN EXHIBITION GROUP SPA si adopererà per assicurare che la Piattaforma Web e la visualizzazione dei contenuti, durante i giorni di manifestazione digitale, siano disponibili ininterrottamente 24 ore al giorno; ma non potrà in alcun modo essere ritenuta responsabile se, per qualsiasi motivo, la Piattaforma Web non fosse accessibile e/o operativa in qualsiasi momento o per qualsiasi periodo.
L’accesso alla Piattaforma Web può essere sospeso temporaneamente e senza preavviso in caso di guasto del sistema, manutenzione, riparazioni o per ragioni del tutto estranee alla volontà di ITALIAN EXHIBITION GROUP SPA o per eventi di forza maggiore.
ITALIAN EXHIBITION GROUP SPA non assume alcuna responsabilità per l’eventuale uso fraudolento e illecito che possa essere realizzato da parte di terzi, dei contenuti inseriti, anche da parte del Visitatore, all’interno della Piattaforma Web.
ITALIAN EXHIBITION GROUP SPA non sarà responsabile per:
• eventuali perdite di opportunità commerciale e qualsiasi altra perdita, anche indiretta, eventualmente subita dal Visitatore;
• errato o inidoneo utilizzo della Piattaforma Web da parte del Visitatore
ITALIAN EXHIBITION GROUP SPA declina ogni responsabilità in merito a Informazioni mendaci e/o ingannevoli veicolate tramite materiale promo-pubblicitario e proveniente da terzi non autorizzati da ITALIAN EXHIBITION GROUP SPA
5. COLLEGAMENTO A SITI DI TERZI
La Piattaforma Web potrebbe contenere collegamenti a siti/applicazioni di terzi. ITALIAN EXHIBITION GROUP SPA non esercita alcun controllo su di essi e, pertanto, non è in alcun modo responsabile per i contenuti di questi siti/applicazioni. Alcuni di questi collegamenti potrebbero rinviare a siti/applicazioni di terzi che forniscono servizi attraverso la Piattaforma Web. In questi casi, ai singoli servizi si applicheranno le condizioni generali per l’uso del sito/Piattaforma Web e per la fruizione del servizio predisposto dai terzi, rispetto alle quali ITALIAN EXHIBITION GROUP SPA non assume alcuna responsabilità.
6. RESPONSABILITA’ DEL VISITATORE
Il Visitatore si assume ogni responsabilità in merito alla titolarità di diritti su marchi ed altri segni distintivi, brevetti, invenzioni industriali, modelli industriali, foto, video nonché sull’eventuale violazione di diritti di autore e della personalità inerenti i contenuti inseriti all’interno del proprio spazio virtuale o all’interno di chat. Il Visitatore, pertanto, solleva ITALIAN EXHIBITION GROUP SPA da ogni onere e responsabilità nel caso di violazione dei suddetti diritti e comunque in ogni caso di violazione delle norme a tutela della concorrenza, della proprietà industriale e di privativa sia nei confronti degli altri Utenti, sia nei confronti di terzi in genere. Eventuali controversie al riguardo tra gli Utenti e tra gli Utenti e terzi, dovranno pertanto essere risolte direttamente tra gli stessi, con esonero di ITALIAN EXHIBITION GROUP SPA da qualunque onere e/o responsabilità.
È assolutamente vietata la pubblicazione di contenuti (frasi, immagini, commenti…) che siano contrari alla legge, alla morale, al buon costume.
ITALIAN EXHIBITION GROUP SPA declina ogni responsabilità in merito ai contenuti pubblicati dai visitatori nelle loro pagine di profilo personale o nelle aree di condivisione e commento della Piattaforma Web.
7. PROGRAMMA B2B
Gli incontri richiesti dal Visitatore diventeranno effettivi solo se confermati anche dal Partecipante. Si prega di notare che fino all’ultimo momento le agende potrebbero subire variazioni. Non è previsto un limite alla durata dell’incontro concordato fra Partecipante e Visitatore.
ITALIAN EXHIBITION GROUP SPA non potrà essere ritenuta in alcun modo responsabile nel caso in cui uno o più dei business meeting programmati sulla Piattaforma non si svolgano, così come nel caso in cui le trattative fra Visitatore e Partecipante non vadano a buon fine; ogni rapporto fra questi ultimi dovrà essere gestito esclusivamente fra gli stessi con totale esonero di ITALIAN EXHIBITION GROUP SPA
8. LIBERATORIA MATERIALI MULTIMEDIALI AI SENSI DI LEGGE
Il Visitatore autorizza espressamente ITALIAN EXHIBITION GROUP SPA, all’utilizzo di immagini/video ritraenti la propria persona o eventuali altri materiali da lui caricati. ITALIAN EXHIBITION GROUP SPA potrà utilizzare le suddette immagini/video oltre che per scopi giornalistici e di comunicazione, anche per scopi promo-commerciali. Non verrà effettuato alcun uso in contesti vietati dalla legge o che ne pregiudichino il decoro e la dignità. Il Trattamento dei materiali multimediali verrà eseguito da ITALIAN EXHIBITION GROUP SPA nel pieno rispetto delle normative vigenti in materia. Nessun compenso per il Visitatore sarà previsto relativamente al suddetto utilizzo.